all’interno degli impianti di climatizzazione ci sono le condizioni ideali per la crescita di microrganismi pericolosi per la salute umana?
Approfondisci
Alisea News
12/09/2017
La gestione igienica degli impianti di trattamento aria è un elemento di fondamentale importanza, per garantire una corretta qualità dell’aria respirata in ambiente indoor. Come molti sanno, a livello internazionale le linee guida più conosciute, complete ed evolute in questa materia sono le ACR 2013 della NADCA (The HVAC Inspection, Cleaning and Restoration Association – www.nadca.com ).
Leggi Tutto07/07/2017
Una torre di raffreddamento è uno scambiatore di calore gas-liquido nel quale la fase liquida cede energia alla fase gassosa, riducendo così la propria temperatura. L’argomento è di grande attualità in quanto le torri di raffreddamento sono gli impianti maggiormente a rischio per la proliferazione del batterio Legionella.
Leggi TuttoSi chiama ‘Legionella’ e crea serissimi problemi respiratori. Il batterio temutissimo dalle amministrazioni comunali, perché si diffonde facilmente negli impianti idrici delle grandi strutture, ha infettato anche la piscina dello stadio in via Andrea Costa. La scorsa settimana le migliaia di utenti che volevano svolgere la loro attività hanno trovato chiuso. «Problema tecnico», recitava il cartello appeso sulla porta fino al 5 novembre, quando poi è stata riaperta la piscina.
In realtà, come spiegato nell’ordinanza del sindaco, l’impianto è stato chiuso «a seguito di notifica di un caso di legionellosi». A infettarsi è stata una donna: i livelli fuori norma sono stati riscontrati nei tre spogliatoi femminili della struttura. Il caso è stato accertato dall’Ausl il 20 ottobre e già a fine mese si è provveduto a interrompere le attività. Poi è arrivata l’ordinanza sindacale, dove si ordinava di «chiudere l’intero impianto, fino ad avvenuta sanificazione e rientro dei valori nelle docce».
Leggi qui l'articolo completo: Il Resto del Carlino